Pianzoline arrow Essere Annuncio arrow Settembre-Dicembre 2009
Monday 08 August 2022
  • Contatti
  • Scrivici
  • Eventi
  • Download

Le Pianzoline

Pianzoline
Chi siamo
Dove siamo
P. Francesco Pianzola
Madre Anna Bandi
Pensieri
Richieste di preghiere
Appuntamenti

Missioni in Europa

In Italia
Francia

Missioni in America L.

S. Paolo
Hortolândia
Querência

Missioni in Africa

Mali - Kati
Burkina Faso
Pellegrinaggio nella “sua” Mortara PDF Stampa E-mail

Pellegrinaggio nella “sua” Mortara

Commozione e devozione sabato scorso nelle strade di Mortara e nella basilica di San Lorenzo: le spoglie mortali del beato padre Francesco Pianzola sono state esposte all’abbraccio dei fedeli.
 Un lungo tragitto accompagnato dai canti, dai bambini che portavano gigli bianchi, dai tanti mortaresi che hanno voluto accompagnare le spoglie del Padre,
Mortara ha accolto questa memoria, trasformandola in un nuovo impulso di fede: tante persone, si parla di circa 2 mila tra fedeli e chi ha scelto di assistere dalla propria casa o per strada all’evento, hanno atteso con attenzione e raccoglimento le reliquie.
Nell’omelia il vescovo di Vigevano monsignor Claudio Baggini, ha ricordato la figura di Padre Pianzola, la sua capacità di saper parlare ai cuori di tutti, ma anche, il mettersi al servizio di Dio senza fermarsi davanti agli ostacoli.
Nell’anno sacerdotale il vescovo ha voluto ricordare alcuni elementi, rivolgendosi ai sacerdoti: «Un primo spunto di meditazione è l’invito all’ascesi, alla lotta spirituale, per superare la facile ricerca del proprio io, scegliendo di percorrere con rigore e costanza un cammino di purificazione per essere liberi di seguire Dio»
«La coerenza della sua vita parlava per lui: il suo corpo disfatto dalle fatiche sacerdotali a soli 60 anni era segno della noncuranza di sé: impariamo da lui questa esigenza dell’amore ai poveri, e dell’annuncio agli ultimi».
«Ringraziamo per averci donato un prete missionario, un educatore dei giovani che ha tanto da insegnarci: chiedo di imparare la sua lezione per affrontare l’emergenza educativa nella nostra chiesa diocesana».
 AI termine tanti fedeli hanno voluto toccare l’urna, dire una preghiera: il beato Pianzola è tornato così a stare in mezzo alla sua gente, quella che lui amava e che le sue suore hanno continuato a servire.

Simona Marchetti - da L’Araldo

 
[Indietro]

Ospitalità

Casamadre
Eremo Sartirana
Roma Regina Pacis

Massmedia

Essere Annuncio
Agosto 2018
Dicembre 2018
Luglio 2017
Aprile 2017
Dicembre 2017
Aprile 2016
Luglio 2016
Dicembre 2016
Dicembre 2015
Agosto 2015
Aprile 2015
DICEMBRE 2014
Luglio 2014
Aprile 2014
ESSERE ANNUNCIO 2013
Luglio 2013
Aprile 2013
Novembre 2012
Agosto 2012
Marzo2012
Dicembre 2011
Ottobre 2011
Gennaio.Aprile 2011
Settembre-Dicembre 2010
Maggio-Agosto 2010
Gennaio - Aprile 2010
Settembre-Dicembre 2009
Maggio-agosto 09
Gennaio-Aprile 09
Numero speciale 2008
Maggio-Agosto 08
aprile 2017
Essere Annuncio 2008
Una vita per la gente
Gallerie Foto
Video - Mp3
Libri - DVD
Posta Elettronica
Vangelo online

Siti amici

Link dell' Istituto
Siti Diocesani
Siti Cattolici
Link da visitare
Link utili
Scambio banner

© 2022 Suore Pianzoline
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Hosted by SiGra Informatica (Pavia)